NEWS

  30/05/2025

17.05.2025 - Convegno Nazionale su "Salute e Salvezza. Abitare la Solidarietà" - Aosta, Seminario Vescovile


I primi due link portano ai video del convegno. Il terzo all'articolo di Aldo Bova "Favorire il lavoro dopo il pensionamento"

  24/02/2025

Le guarigioni miracolose nella Bibbia


Considerazioni sul libro “Le guarigioni nella Bibbia – Da Giobbe a Gesù” della Comunità di Sant’Egidio. Articolo di Aldo Bova pubblicato sul quotidiano "Roma"


  18/02/2025

Radio Maria, frequenza 104: "Solidarietà, accoglienza e cura"


Radio Maria presenta la pastorale della salute "Non sia turbato il vostro cuore", con interventi sul tema "Solidarietà, accoglienza e cura", a cura di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente AIPaS

Lunedì 24 febbraio 2025 ore 21:00 - Frequenza 104


  05/02/2025

SIBCE Webinar: La parrocchia: luogo di incontro, di formazione e di servizio


L'incontro si è tenuto sulla piattaforma zoom. Per vederlo utilizza il link in "Contenuti associati" e la password ^C?az39R


  25/01/2025

Convegno nazionale ACOS - 25 Gennaio 2025


La Cura delle relazioni umane, strada di speranza per la guarigione

Curia Arcivescovile - Campobasso


  18/01/2025

Alzheimer - La cura per chi non ne avrà memoria


Sabato 18 Gennaio 2025 - Locali pastorali Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca

  09/11/2024

Forum Regionale Puglia 2024


Atti del Forum Regionale Puglia
2° Convegno Associazioni Socio Sanitarie

CONVEGNO ASSOCIAZIONI SOCIO SANITARIE OLTRE LA DISABILITA’
“IL RUOLO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI”
Lucera 9 novembre 2024


  06/10/2024

XXVIII Congresso nazionale AMCI


Si è tenuto ad Ascoli Piceno il 3, 4 e 5 ottobre il XXVIII congresso nazionale AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani - dal titolo "Maestri di umanità: i medici di fronte alle sfide contemporanee"



Archivio news


  24/03/2023

«Grazie a te ho capito cosa vuol dire vivere in Dio e nella Sua volontà»

«Me lo hai insegnato vivendo, vedendo sempre la trave nel tuo occhio e mai la pagliuzza nell’occhio dell’altro. Spingendomi ad amare sempre gli altri vicini e lontani. Ti ringrazio di tutte le bellezze anche umane che mi hai fatto conoscere», le parole di Maria, moglie del fondatore del Movimento per la Vita Carlo Casini, riportate dalla figlia Marina in "Carlo Casini. Storia privata di un testimone del nostro tempo" edito da San Paolo a tre anni dalla scomparsa


  23/03/2023

Non esiste il diritto di avere un figlio ad ogni costo

Fa molto discutere la recente bocciatura, da parte della commissione delle politiche europee del Senato, relativa alla proposta di regolamento europeo per il riconoscimento dei diritti dei figli anche di coppie gay e l’adozione di un certificato europeo di filiazione. Pur non volendo entrare nel merito prettamente politico della vicenda, crediamo che, sui temi etici, debba prevalere una garantita indipendenza degli Stati membri che si differenziano per storia, cultura, tradizioni e valori.


  21/03/2023

Carlo Casini. Storia privata di un testimone del nostro tempo

Esce oggi in libreria “Carlo Casini. Storia privata di un testimone del nostro tempo” (ed. San Paolo). Gratitudine, cammino, comunione. Questo il trittico che caratterizza l’esistenza del magistrato, europarlamentare e strenuo difensore della vita, ricostruita attraverso i ricordi della figlia Marina intervistata dal direttore di Famiglia Cristiana



  15/03/2023

Umanizzazione delle cure e fine vita

La Medicina è la scienza e l’organizzazione che si occupa di studiare le patologie, di conoscerle e di cercare di prevenirle, di curarle e di effettuarne la riabilitazione. È un servizio civile, è un’arte, è un impegno con cui la comunità dimostra di essere civile. Vediamo come è possibile che essa diventi e sia uno spazio profondamente umano.


  13/03/2023

Presentazione del libro di Massimo Milone "Da Francesco a Francesco"

Il Presidente del Forum Aldo Bova a Napoli presso l'Arciconfraternita dei Pellegrini, lunedì 13 marzo 2023 in occasione della presentazione del libro di Massimo Milone "Da Francesco a Francesco", incontra Sua Eminenza, il Cardinale Crescenzio Sepe, amico ed estimatore del Forum delle Associazioni sociosanitarie.
L'Arciconfraternita dei Pellegrini, guidata dal Primicerio Dott. Giovanni Cacace, è una Colonna Portante della Rete territoriale del nostro Forum


  08/03/2023

Festa della donna all'ospedale Camilliano Santa Maria della Pietà di Casoria

In un clima di familiarità abbiamo festeggiato le donne forti e guerriere dell’unità operativa di Oncologia. È stato letto un pensiero di San Giovanni Paolo II sulla donna concludendo con un Ave Maria alla donna di tutte le donne, la Vergine della Salute.

  08/03/2023

Il formidabile ruolo della donna a servizio dell’umanità

La festa della donna è un’eccellente occasione per riflettere sulla bellezza e sulla grandezza della maternità. Senza le donne la società non potrebbe sussistere e non ci sarebbe futuro; senza le madri l’umanità sarebbe finita da un pezzo. La prospettiva di un mondo migliore sperato per i figli è affidato ai genitori, ma soprattutto alle madri. A tutti i livelli è formidabile il ruolo della donna a servizio dell’umanità.


  08/03/2023

La donna secondo benigni

La donna secondo benigni tratto dai i dieci comandamenti